a bordo di Nave Italia per affrontare i disturbi dell’umore in adolescenza – Quinta tappa della Campagna 2025 della Fondazione Tender To Nave Italia ETS
Genova, 23 maggio 2025 – Martedì 27 maggio Nave Italia, brigantino della Fondazione Tender to Nave Italia battente bandiera della Marina Militare, lascia Gaeta per proseguire la Campagna solidale 2025 con la quinta tappa dedicata al mondo degli adolescenti: si tratta di “Navigando le Onde Emotive: comprendere e affrontare il Disturbo dell’umore in Adolescenza”, promosso da Azienda USL Toscana Centro in collaborazione con la Fondazione Tender To Nave Italia ETS, in programma dal 27 al 31 maggio lungo la tratta Gaeta – Napoli.
Il progetto coinvolge ragazzi tra i 13 e i 17 anni con disturbi dell’umore associati ad autismo di livello 1, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi dissociativi, psicosi o disabilità intellettiva lieve, molti dei quali vivono in situazioni di fragilità familiare o abbandono scolastico. Attraverso un percorso terapeutico innovativo, che unisce interventi clinici in ambiente sanitario ad esperienze outdoor e vita di bordo, i partecipanti intraprenderanno un viaggio trasformativo per sviluppare resilienza, autonomia, capacità relazionali e decisionali.
Giunto alla sua seconda edizione, il progetto introduce quest’anno una significativa novità: la peer education, un approccio che consente ai ragazzi di trasmettere le competenze acquisite ad altri adolescenti, diventando protagonisti del cambiamento. Gli operatori coinvolti – psicologi, neuropsichiatri infantili, infermieri, educatori e assistenti sociali- beneficeranno a loro volta di un’esperienza professionalizzante e arricchente, grazie a un contesto multidisciplinare e formativo.
“L’adolescenza è una fase cruciale per lo sviluppo emotivo e relazionale, spesso ostacolata dalla presenza di disturbi dell’umore che compromettono la gestione delle emozioni e delle relazioni sociali. La difficoltà nel riconoscere e regolare gli stati emotivi genera isolamento, bassa autostima e comportamenti disadattivi. A bordo di Nave Italia, la terapia incontra il mare, e diventa viaggio, esperienza, scoperta di sé e del gruppo”, dichiara Alessio De Ciantis, capo progetto per USL Toscana Centro. “Il valore terapeutico dell’esperienza è amplificato dalla dimensione collaborativa del lavoro di squadra, dalla rimozione di rigide gerarchiche e dalla responsabilità condivisa.”
“A bordo di Nave Italia, ogni progetto è un autentico laboratorio di umanità. Questa esperienza con l’Azienda USL Toscana Centro conferma la nostra profonda convinzione: il mare, il gruppo e l’educazione in un contesto esperienziale outdoor possono innescare trasformazioni significative. I ragazzi coinvolti in Navigando le Onde Emotive affrontano sfide immense con straordinario coraggio. Accompagnarli in questo percorso di scoperta e rinascita è per noi un privilegio.”, dichiara Gabriele Iannelli, Responsabile dei Project Manager della Fondazione Tender To Nave Italia ETS.
Con questa nuova tappa, la Fondazione conferma il proprio impegno nel costruire percorsi inclusivi e personalizzati per persone di tutte le età, con l’obiettivo di trasformare la fragilità in forza, sempre nel solco di un’educazione integrata, esperienziale e solidale.
A cura di Eleonora Errico, Isabella Rhode, Chiara Calcagno